Come si sceglie una cappa aspirante?

Negli ultimi anni, la domanda di cappe aspiranti è aumentata notevolmente a causa della crescente popolarità delle cucine open-concept. Secondo un sondaggio condotto dalla National Kitchen and Bath Association, circa il 75% dei proprietari di casa considera essenziale una cappa aspirante nella propria cucina. Questo articolo si propone di fornire una guida obiettiva e informativa su come scegliere una cappa aspirante, discutendo importanti considerazioni sul dimensionamento, i diversi tipi di cappe disponibili, le opzioni e i requisiti di sfiato, le caratteristiche degne di nota, nonché i consigli per il budget e l’acquisto.

cappe cucina 120 cm.webp

Considerazioni sul dimensionamento

Quando si valuta il dimensionamento di una cappa aspirante, occorre tenere conto di diversi fattori. Il primo aspetto da considerare è quello dei requisiti di canalizzazione. Una ventilazione adeguata è fondamentale per il funzionamento efficace di una cappa aspirante. È importante assicurarsi che le dimensioni della cappa corrispondano alle dimensioni e alla disposizione dello spazio della cucina. A tal fine, è necessario considerare la lunghezza e il numero di giri del sistema di canalizzazione, nonché eventuali ostruzioni come travi o tubi idraulici che possono influire sul corretto flusso d’aria.

Un altro fattore da considerare nel dimensionamento di una cappa aspirante è il livello di rumorosità. Le cappe possono produrre diversi livelli di rumore a seconda del loro design e della potenza del motore. È importante scegliere una cappa che funzioni a un livello di rumore accettabile per le vostre esigenze e preferenze. Tenete presente che i valori di CFM (piedi cubi al minuto) più elevati comportano generalmente un funzionamento più rumoroso a causa dell’aumento del flusso d’aria.

Per determinare le dimensioni della cappa aspirante, è necessario considerare anche le dimensioni del piano di cottura o del fornello. Come linea guida generale, si raccomanda che la larghezza della cappa corrisponda o superi la larghezza della superficie di cottura di 3 pollici su ciascun lato. Questo garantisce la massima copertura e l’efficace cattura dei fumi e degli odori di cottura.

cappe cucina falmec.webp

Tipi di cappe da cucina ventilate

Nella scelta di una cappa aspirante si deve tenere conto dei vari tipi disponibili, tra cui le opzioni a parete, sottopensile, a isola e downdraft. Ciascuna tipologia presenta una serie di vantaggi e considerazioni da tenere presenti al momento della scelta.

  • Le cappe a parete sono installate direttamente sulla parete sopra la superficie di cottura. Sono una scelta popolare grazie al loro design salvaspazio e alle efficienti capacità di ventilazione. Queste cappe sono in genere disponibili con opzioni canalizzate o non canalizzate, che consentono una certa flessibilità nell’installazione.
  • Le cappe sottopensile sono montate sotto i mobili della cucina. Offrono un aspetto elegante e discreto, eliminando efficacemente fumo, odori e grasso dall’aria. Questo tipo di cappa è una scelta eccellente per le cucine in cui è necessario massimizzare lo spazio dei mobili.
  • Le cappe a isola sono progettate specificamente per le cucine con piani di cottura situati su un’isola o una penisola. Queste cappe sono appese al soffitto e forniscono ventilazione al centro dell’area del piano cottura. Le cappe a isola richiedono spesso un’installazione professionale a causa dei loro particolari requisiti di montaggio.
  • Le cappe downdraft sono meno comuni, ma offrono un’opzione alternativa per le cucine in cui la ventilazione tradizionale dall’alto non è fattibile. Queste cappe si ritirano nel piano di lavoro quando non vengono utilizzate e si alzano verticalmente durante il funzionamento per catturare fumi e vapori a livello del bancone.

Quando si decide quale tipo di cappa aspirante scegliere, è importante valutare la disposizione della cucina, le abitudini di cottura e le esigenze di ventilazione. Inoltre, è necessario prendere in considerazione anche fattori quali i vincoli di budget e le preferenze estetiche.

Opzioni e requisiti di ventilazione

Un fattore chiave da considerare quando si sceglie un’opzione di ventilazione per una cappa da cucina è rappresentato dai requisiti e dalle normative specifiche in vigore per una corretta ventilazione. Due opzioni comuni per l’aerazione delle cappe da cucina sono l’aerazione senza condotto e il posizionamento a parete esterna.

La ventilazione senza condotto, nota anche come ventilazione a ricircolo o non ventilata, non richiede un sistema di condotti esterni. Utilizza invece filtri per intrappolare grasso, odori e particelle di fumo dai fumi di cottura prima di far ricircolare l’aria nella cucina. Questa opzione è particolarmente utile nelle situazioni in cui l’installazione di condotti non è praticabile o non è consentita dalle norme edilizie. Tuttavia, va notato che, pur migliorando in qualche misura la qualità dell’aria interna, il sistema di ventilazione senza condutture non è in grado di eliminare completamente tutti i contaminanti.

griglie cappa cucina.webp

D’altra parte, il posizionamento a parete esterna prevede l’installazione di una cappa con un sistema di condotti esterni che espelle i fumi di cottura direttamente all’esterno attraverso un’apertura a parete. Questo metodo è generalmente considerato più efficace per eliminare fumo, calore e odori dalla cucina, poiché li espelle all’esterno invece di farli ricircolare all’interno. Tuttavia, questa opzione richiede un’adeguata pianificazione e installazione della canalizzazione per garantire un flusso d’aria efficiente e la conformità alle norme edilizie locali.

È importante notare che le diverse giurisdizioni possono avere normative specifiche sulle opzioni di sfiato per le cappe da cucina. Tali norme possono includere requisiti quali le distanze minime tra la cappa e i materiali combustibili o le linee guida sulla lunghezza e le dimensioni massime dei condotti. Pertanto, è fondamentale consultare le autorità locali o i professionisti che conoscono queste normative quando si decide un’opzione di sfiato per la cappa da cucina.

Caratteristiche da considerare

Per prendere una decisione informata sulle opzioni di ventilazione per una cappa da cucina, è importante considerare le caratteristiche offerte dai diversi sistemi di ventilazione. Ci sono diversi fattori chiave da prendere in considerazione quando si sceglie una cappa aspirante, tra cui il livello di rumorosità e le opzioni di design.

  • Livello di rumorosità**: Quando si sceglie una cappa aspirante, è fondamentale considerare il livello di rumore prodotto dal sistema di ventilazione. Alcune cappe possono essere piuttosto rumorose, il che può disturbare l’ambiente della cucina. Cercate modelli che offrano un funzionamento silenzioso o che abbiano caratteristiche di insonorizzazione per ridurre al minimo il rumore.

    motori cappa cucina.webp

  • Opzioni di design: Il design della cappa aspirante è un altro aspetto importante da considerare. Deve integrarsi perfettamente con l’arredamento e lo stile della cucina. Sono disponibili diverse opzioni di design, come cappe a parete, cappe a isola, cappe sottopensile e cappe downdraft. Scegliete quella che non solo si adatta all’estetica, ma anche alle vostre specifiche esigenze di cottura e di spazio.

  • Capacità di flusso d’aria: La capacità del flusso d’aria di una cappa aspirante determina l’efficacia con cui è in grado di rimuovere fumo, vapore e odori dalla cucina. Una capacità di flusso d’aria più elevata garantisce prestazioni migliori nel ripulire l’aria in modo efficiente. Considerate le dimensioni della vostra cucina e le abitudini di cottura per scegliere la portata d’aria più adatta alle vostre esigenze.

  • Funzioni di controllo: Cercate cappe aspiranti con funzioni di controllo facili da usare che vi permettano di regolare facilmente la velocità della ventola e l’illuminazione. I comandi digitali o i pannelli a sfioramento offrono comodità e migliorano la funzionalità.

  • Sistema di filtraggio**: Un sistema di filtraggio efficace è essenziale per catturare le particelle di grasso e altre impurità dall’aria prima di ricircolarla o scaricarla all’esterno. Considerate modelli con filtri lavabili in lavastoviglie o facili da sostituire per una manutenzione senza problemi.

    cappa cucina stile industriale.webp

Consigli per il budget e l’acquisto

Quando si considerano i consigli per il budget e l’acquisto di un sistema di ventilazione per la cucina, è importante valutare il rapporto costo-efficacia delle diverse opzioni in relazione alle loro prestazioni e caratteristiche. Un aspetto fondamentale da considerare è il processo di installazione. È consigliabile scegliere una cappa aspirante che possa essere installata facilmente senza richiedere modifiche o attrezzature aggiuntive. In questo modo non solo si risparmiano i costi di installazione, ma si garantisce anche un’interruzione minima del processo di installazione.

Un altro fattore da tenere in considerazione quando si decide di acquistare un sistema di ventilazione per la cucina è la necessità di manutenzione. Scegliere una cappa aspirante con filtri accessibili e parti rimovibili può semplificare notevolmente il processo di pulizia e manutenzione. Una manutenzione regolare della cappa, come la pulizia o la sostituzione dei filtri, garantisce prestazioni ottimali e ne prolunga la durata.

Inoltre, è essenziale valutare l’efficienza energetica delle diverse opzioni prima di prendere una decisione d’acquisto. Cercate le cappe certificate ENERGY STAR, in quanto sono progettate per consumare meno energia ed eliminare efficacemente fumi, odori e grassi dalla cucina.

Inoltre, quando si decide di acquistare un elettrodomestico, è fondamentale considerare i costi a lungo termine associati al funzionamento della cappa aspirante. Valutate fattori come i livelli di rumore durante il funzionamento e il consumo energetico continuo per prendere una decisione informata sulla convenienza in termini di prezzo di acquisto iniziale e di spese a lungo termine.

aspirazione cucina senza cappa.webp

Domande frequenti

Quali sono i diversi tipi di filtri disponibili per le cappe aspiranti?

Per le cappe aspiranti sono disponibili diversi tipi di filtri. Questi filtri svolgono un ruolo cruciale nel mantenere le prestazioni e l’efficienza della cappa. Alcuni tipi comuni sono i filtri a rete, i filtri a deflettore e i filtri a carbone. I filtri a rete sono realizzati in alluminio o acciaio inox e possono intrappolare efficacemente le particelle di grasso. I filtri a deflettore utilizzano una serie di pannelli metallici per reindirizzare il flusso d’aria, intrappolando il grasso e riducendo il rumore. I filtri a carbone sono utilizzati per rimuovere gli odori assorbendoli. La manutenzione regolare di questi filtri è essenziale per garantire il funzionamento ottimale della cappa.

È possibile installare una cappa aspirata in un appartamento senza possibilità di sfiato esterno?

L’installazione di una cappa aspirante in appartamenti senza possibilità di sfiato esterno può essere impegnativa. Tuttavia, sono disponibili opzioni alternative. Un’opzione è quella di utilizzare una cappa da cucina senza condotto con un filtro a carbone che aiuta ad assorbire ed eliminare gli odori e le particelle di grasso. Un’altra opzione è quella di installare una cappa a ricircolo, che cattura i fumi e gli inquinanti attraverso i filtri e poi rilascia l’aria filtrata nella stanza. Queste alternative offrono soluzioni di ventilazione per gli abitanti degli appartamenti che non possono disporre di un sistema di ventilazione esterno.

Con quale frequenza devono essere puliti o sostituiti i filtri di una cappa aspirante?

La manutenzione dei filtri di una cappa aspirante è un aspetto importante da considerare per ottenere prestazioni ottimali. La pulizia o la sostituzione regolare dei filtri garantisce la rimozione delle particelle trasportate dall’aria e degli accumuli di grasso, mantenendo così un flusso d’aria efficiente e prevenendo potenziali rischi di incendio. La frequenza di pulizia o sostituzione dei filtri dipende da vari fattori, come le abitudini di cottura, il tipo di filtro utilizzato e le raccomandazioni del produttore. Una corretta pulizia e manutenzione dei filtri aumenta la longevità e la funzionalità di una cappa aspirante.

Ci sono precauzioni di sicurezza specifiche da tenere presenti durante l’uso di una cappa aspirante?

Le precauzioni di sicurezza da tenere presenti durante l’utilizzo di una cappa aspirante includono una corretta installazione e manutenzione, oltre a evitare la presenza di materiali infiammabili. Una corretta installazione garantisce un funzionamento efficace e sicuro della cappa. Una manutenzione regolare, come la pulizia o la sostituzione dei filtri, impedisce l’accumulo di grasso e altri detriti che possono costituire un rischio di incendio. Inoltre, è importante evitare di collocare materiali infiammabili vicino alla cappa per prevenire potenziali incidenti o incendi.

cappe da cucina faber.webp

Una cappa aspirata può essere utilizzata con un piano cottura a gas o è adatta solo ai fornelli elettrici?

La compatibilità di una cappa aspirante con un piano di cottura a gas è una domanda pertinente, in quanto determina l’idoneità dell’apparecchio per diversi tipi di fornelli. Le cappe aspiranti possono essere utilizzate con i piani cottura a gas, in quanto sono progettate per rimuovere efficacemente fumi, odori e sostanze inquinanti generati durante la cottura. Tuttavia, è importante notare che le cappe aspiranti possono avere dei limiti quando si tratta di fornelli elettrici, che non producono sottoprodotti di combustione come i piani cottura a gas.

Share to...